Beata Vergine della Consolazione

Santuario della Beata Vergine della Consolazione Detto anche “di Montovolo” 7° Tappa All’interno del “Parco di Montovolo e Monte Vigese”, a 912 mt di altitudine, il Santuario sorge su un pianoro che unisce i due monti. Qui, in epoca etrusca, era presente un tempio dedicato alla Dea Pale. Attorno al 1000 il pianoro prese la […]
Beata Vergine della Serra

Santuario della Beata Vergine della Serra Detto anche “della Madonna di Ripoli” 6° Tappa A pochi passi dalla Stazione Ferroviaria di San Benedetto Val di Sambro, sulla Linea Direttissima Bologna-Firenze, svetta il Santuario Ripoli. Posto sul promontorio che guarda la valle del Setta è tra i più antichi luoghi di culto dell’Appennino bolognese: la sua […]
Beata Vergine delle Grazie di Boccadirio

Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Boccadirio 5°/A Tappa 5°/B Tappa Poco distante da Baragazza, a 719 mt di altitudine, protetto dal Monte Tavianella, Boccadirio è un incantesimo di silenzi e natura incontaminata: gli unici suoni sono le scroscianti acque del Rio D’Avena e il fruscio della foresta mossa dal vento. È il più […]
Madonna della Neve

Santuario della Madonna della Neve Detto anche “Chiesa di Madonna dei Fornelli” 4° Tappa Madonna dei Fornelli ha una storia antica e il suo nome richiama la remota tradizione di trasformare il legname in carbonella per fronteggiare i rigidi inverni della zona (800 mt di altitudine). I fornelli, accesi nei boschi o in appositi forni […]
Madonna di Pompei

Santuario della Madonna di Pompei 4° Tappa A soli 3,5 km da Monghidoro, al centro del borgo di Piamaggio, a ridosso della strada provinciale SP60, tra vecchie case in pietra e osterie sorge il Santuario della Madonna del Rosario di Pompei. Prima dell’attuale edificio di culto, dove ora sorge il Santuario attorno al 1600 era […]
Madonna di Lourdes

Santuario della Madonna di Lourdes Detto anche “Chiesa di San Prospero di Campeggio” 4° Tappa L’origine di questo luogo è molto antica anche se non si hanno notizie certe fino al 1223 quando risulta appartenere alla giurisdizione del Comune di Bologna e alla famiglia dei Conti di Campeggio. Nel 1784, dopo essere stata governata dalla […]
Madonna dei Boschi

Santuario della Madonna dei Boschi 4° Tappa Un piccolo cammeo della spiritualità emerge dalla folta vegetazione sul crinale tra Loiano e Monghidoro. Sobrio, semplice nella forma, è l’antico Santuario della Madonna dei Boschi. Ai margini di una strettoia, sulla via che attraversa l’omonima località a soli 2 km dal capoluogo, il Santuario negli ultimi anni […]
Santa Maria di Zena

Santuario di Santa Maria di Zena detto anche “del Monte delle Formiche” 3° Tappa La singolarità di questo nome “Madonna del Monte delle Formiche” deriva da un fenomeno antichissimo e ancora oggi indecifrabile che si verifica nella prima decade di Settembre e cioè la migrazione di migliaia di formiche alate (“mirmica Scabrinodis”) sulla vetta di […]
Beata Vergine di San Luca

Santuario della Beata Vergine di San Luca 1° Tappa Fondato nel lontano 1194 dalla pia romita Angelica Bofantini, il Santuario sorge sul Monte della Guardia a 289 mt di altitudine, collina poco distante dal cuore della città e che nell’antichità fu di grande importanza dal punto di vista strategico e difensivo per Bologna. Attorno alla […]
Santa Maria della Vita

Santuario di Santa Maria della Vita 1° Tappa Nel cuore di Bologna, a pochi passi dalla Cattedrale di San Petronio, addentrandosi per vicolo Clavature che congiunge Piazza Maggiore allo storico “Quadrilatero” ricco di aromi e sapori tipici del mercato cittadino, tra l’operosità delle sue botteghe si raggiunge il Santuario di Santa Maria della Vita. L’origine […]