Poco prima della fine della 4a tappa si giunge al lago di Castel dell’Alpi, nell’omonima località. Trattasi dell’unico bacino naturale della provincia di Bologna, generatosi nel 1951 in seguito ad una imponente frana, che bloccò il corso del torrente Savena. Attorno al lago si snoda un percorso a piedi estremamente pittoresco, che consente di ammirare anche la vecchia chiesa di San Biagio, risparmiata dalla frana, sopra la sponda sinistra, dove una volta si trovava il paese. Sulla parte destra c’è il nuovo abitato, dove sono presenti alcuni luoghi dove poter mangiare e una locanda dove soggiornare.