“Incastonato tra le montagne, sulla valle del Sambro, spicca un piccolo gioiello fra i boschi che conserva sul suo corpo pietroso le tracce del passato….”
Qualto è forse il borgo più antico del Comune di San Benedetto Val di Sambro, gli studiosi citano, già dal 1094, la terra di Aqualto. La sua origine risale al medioevo, quando le mura di un castello fortificato circondavano l’attuale chiesa di S. Gregorio Magno, costruita nel 1300 e dedicata alla Beata Vergine del Carmine che, nel 1630, protesse Qualto dalla peste.
Circondato da castagneti secolari, Il suo isolamento fra i boschi, ad oltre 700 metri di altitudine, gli ha consentito di conservare in parte l’aspetto originario di selvatica bellezza, formatosi nei secoli: muri in sasso, tetti di lastre e architravi datati sono caratteristici di molte costruzioni e ci riportano indietro nel tempo facendoci respirare ancora la magia dell’epoca medioevale.