Maestoso Castello che deve il suo nome al conte Cesare Mattei (1809-1896), che lo fece edificare sulle rovine di una antica costruzione risalente al XIII secolo, la Rocca di Savignano. Personaggio eclettico il conte, che, dopo una poco felice esperienza politica, dedicò la sua vita allo studio dell’elettromeopatia, una medicina alternativa che ebbe molto successo tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900 e che gli diede grande fama. Diresse lui stesso i lavori di costruzione del castello, che fu successivamente modificato da egli stesso e poi dai suoi eredi, fino a renderlo un labirinto di scale, sale, torri e stanze, il tutto in molteplici stili.
Un luogo dal fascino incredibile, la cui visita non può assolutamente lasciare indifferenti.