Un’opera incredibile, con una storia incredibile, nata nel 1965 da un incontro fra il grande architetto finlandese e l’allora Cardinale di Bologna Giacomo Lercaro. Un progetto che ha vissuto mille difficoltà e ostacoli, tanto che nessuno dei due fece in tempo a vedere il complesso terminato (1978), ma che grazie all’ostinata caparbietà del parroco di Riola e di alcuni compaesani, ha permesso a questo piccolo paesino di veder realizzato questo tesoro dell’architettura moderna. Progettata per integrarsi perfettamente con l’ambiente naturale che la circonda, la chiesa rappresenta il punto di convergenza della personale ricerca sull’architettura sacra condotta da Alvar Aalto e fa parte di un complesso parrocchiale da lui interamente disegnato, che comprende anche un ampio sagrato, la torre campanaria, la sagrestia e la casa canonica.