Un cammino, tanti volti pronti ad accoglierti
La Via Mater Dei è supportata da una rete viva di persone, strutture e attività che rendono il viaggio ancora più speciale.
Offriamo ospitalità diffusa, accoglienza pellegrina, punti ristoro, trasporto bagagli e assistenza sul percorso.
Ma più di tutto, offriamo sorrisi sinceri, consigli utili e la compagnia discreta di chi crede nel valore del camminare insieme. Il nostro obiettivo è che ogni pellegrino possa vivere l’esperienza in serenità, sentendosi sempre accolto e mai solo.
1^ Tappa
B&B
Cucina attrezzata
è uno splendido appartamento da poco ristrutturato con moderne finiture, situato al primo piano con ascensore di un tranquillo condominio poco distante dal centro di Bologna.
Altre informazioni
L’appartamento, arredato con tutti i comfort, si trova nel quartiere Costa-Saragozza, una zona tranquilla ma vitale di Bologna e dista a piedi:
- 15 minuti dal centro storico,
- 5 minuti dal famoso porticato che porta al Santuario della Madonna di San Luca,
- 5 minuti dall’Ospedale Maggiore,
- 3 minuti dallo Stadio Dall’Ara.
Nelle immediate vicinanze si trovano negozi, bar, ristoranti e supermercati anche biologici.
In zona si trova anche una pista ciclabile che, in una direzione conduce in pochi minuti nel centro storico, nell’altra verso la periferia addentrandosi, dopo pochi chilometri, nello splendido Parco della Chiusa, meglio noto come Talon.
Il santuario di San Luca, che si trova a 5 minuti a piedi, è la prima tappa del Percorso della Via degli Dei e Via Mater Dei. Percorsi ricchi di storia, natura, cultura ed enogastronomia.
La sistemazione prevede 2 camere:
- 1 camera con letto matrimoniale 180×200 (oppure 2 singoli 90×200) con bagno privato interno, ampia doccia, phon, aria condizionata, tv e Wi-fi free.
- 1 camera tripla, matrimoniale + singolo, oppure 3 singoli. Con bagno privato interno, ampia doccia, phon, aria condizionata, tv e Wi-fi free.
- Numero massimo di persone ospitabili: 5.
- Abbondante colazione compresa.
- A richiesta colazione con prodotti senza glutine per celiaci (B&B certificato AIC).
Dettagli struttura
Numero di posti letto: 5
Tipologia di camere: 1 camera doppia, 1 camera tripla. Camere con bagno e doccia privato.
Disponibilità ad accettare animali e servizi offerti: Accettiamo gratuitamente animali da compagnia.
Luogo per montaggio tende e servizi annessi: No
Disponibilità di camere per gruppi (per saccopelisti e non): No
Servizi
- Wi-Fi
- Aria condizionata
- TV in camera
- Prima colazione all'italiana
- Prima colazione senza glutine su richiesta
- Lingua straniera inglese
- Cucina attrezzata in comune per le 2 camere
2^ Tappa
Agriturismo
Ristorazione
Agriturismo "Il Poggiolo"
Nell’incontaminata e verde Val di Zena, l’agriturismo domina l’azienda agricola biologica che lo circonda, offrendo un incantevole panorama che spazia dalle colline di San Lazzaro di Savena all’Appennino tosco-emiliano.
La posizione, a 380 metri d’altezza, protetta a sud est dal Monte delle Formiche e a sud dall’Appennino, regala un microclima fresco in estate e più secco e temperato in autunno.
Altre informazioni
LA RISTORAZIONE
In un ambiente che unisce l’antico al moderno grazie ad una totale ristrutturazione del 2005, il Poggiolo offre un’ampia sala interna climatizzata o riscaldata dal camino in sasso per un massimo di 90 persone, una più piccola da 25 e un pergolato esterno (protetto in caso di maltempo e riscaldato per le mezze stagioni) per più di 100 invitati.
Tutti gli ambienti sono privi di barriere architettoniche.
La cucina propone piatti della tradizione bolognese e ricette creative con attenzione allo scorrere delle stagioni.
Dall’azienda agricola biologica cereali, frutta, verdura, uva da vino.
Dal nostro mulino farina di grano e farro per pane e derivati, pasta al matterello, dolcetti sfizzietti e torte. Ciò che non riusciamo a produrre, lo reperiamo da allevatori e agricoltori della valle, rispettando così la nostra idea di una “ristorazione a km zero”.
Tutto questo per garantire ai nostri ospiti la più alta qualità e freschezza.
Dalle nostre vigne, tre grandi vini rossi colli bolognesi e due bianchi con grande profumo e persistenza.
Particolare attenzione per menù senza glutine A.I.C e vegetariani-Ristoranti Verdi.
Inoltre menù personalizzati per intolleranze alimentari o esigenze diverse.
La conduzione è rigorosamente familiare e non si fa uso di catering e banqueting.
Per i più golosi ma non solo, è sempre garantito il bis!
LE CAMERE
Lo stile personalizzato di ogni stanza e l’ambiente circostante immerso nella natura e privo di rumori vi culleranno in sonni rigeneranti all’insegna del relax. Al mattino sarete deliziati dalle nostre ricche e fresche colazioni dove potrete gustare dolci, pane, marmellate e miele di nostra produzione.
Le camere hanno tutte entrata indipendente, bagno privato, tv, asciugacapelli, cassetta di sicurezza, riscaldamento, aria condizionata e una bellissima vista panoramica dell’Appennino tosco-emiliano. Particolarmente curata la pulizia.
Dettagli struttura
Numero di posti letto: 33
Tipologia di camere: 6 camere doppie, 3 camere quadruple. Tutte con bagno privato e doccia. 1 camera grande con 9 posti letto e due bagni.
Disponibilità ad accettare animali e servizi offerti: Si accettano animali di piccola e media taglia con supplemento.
Luogo per montaggio tende e servizi annessi: No
Disponibilità di camere per gruppi (per saccopelisti e non): Ampia camera con 9 posti letto e due bagni.
Servizi
Servizi di ristorazione
- Servizio bar
- Preparazione panini su ordinazione
- Preparazione cestini su ordinazione
- Prima colazione all'italiana dolce e salata
- Cucina aperta a cena
- Spuntini durante il giorno
- Su prenotazione cucina vegetariana, vegana e per celiaci
Servizi gratuiti a disposizione
- Wi-Fi nelle aree comuni
- Aria condizionata in alcune camere e nelle aree comuni
- TV in camera
- Lingua straniera inglese
- Rimessa per biciclette
- Rimessa per moto
- Metodi di pagamento accettati: tutti, eccetto AMEX
Servizi aggiuntivi
- Servizio trasporto camminatori presso una tappa vicina - € 50 a trasporto, max 3 persone/viaggio
- Servizio trasporto bagagli alla tappa più vicina - € 30 a trasporto
2^ Tappa
B&B
Colazione
B&B Sassolungo
Sassolungo è un piccolo e caratteristico podere al centro della valle del torrente Zena.
Con la formula Bed & Breakfast potrai soggiornare in confortevoli mini appartamenti per goderti un salutare soggiorno ecologico nel verde delle colline tosco-emiliane.
Al centro del podere c’è la fattoria, una bella e robusta casa in sasso, caratteristica dei luoghi; una dimora calda ed accogliente, ricca di mille particolari semplici e genuini.
Al suo interno sono stati ristrutturati, e predisposti ad hoc, ampi locali freschi e luminosi, adatti a singoli e coppie, ma anche a gruppi più numerosi.
Altre informazioni
Rilassarsi in armonia con la natura e a contatto con gli animali non è difficile: basta cercare bene e trovare il posto giusto.
A Sassolungo tutto è sincero e genuino: l’ambiente, il cibo, le persone.
La serenità si ritrova nelle cose semplici, vieni a trovarci e lo scoprirai!
Il B&B Sassolungo ha la possibilità di ospitare fino a 4 persone per notte, con wi-fi, prima colazione con pane, prodotti dolci e salati fatti nel forno a legna.
A richiesta si preparano colazioni vegetariane e vegane, così come è possibile gustare prodotti tipici della cucina bolognese ed emiliana.
2^ Tappa
B&B
Colazione
B&B La Stella Casera
La struttura è gestita da una famiglia che risiede da tempo in Val di Zena e che ha deciso di condividere la propria casa, i propri spazi e lo spettacolo naturale della valle con chiunque apprezzi il vivere lento, il cibo genuino e voglia interagire con le persone del luogo, con la sua storia e le sue tradizioni.
A disposizione degli ospiti una camera da letto matrimoniale e la possibilità di un ulteriore posto letto.
Altre informazioni
- Preparazione panini su ordinazione
- Preparazione cestini su ordinazione
- Prima colazione con prodotti locali preparati da noi
- Spuntini durante il giorno
- Su prenotazione cucina vegetariana, vegana e per celiaci
Dettagli struttura
Numero di posti letto: 3
Tipologia di camere: 1 camera matrimoniale con un letto matrimoniale, possibilità di un altro posto letto
Disponibilità ad accettare animali e servizi offerti: Si, anche noi abbiamo animali
Luogo per montaggio tende e servizi annessi: Si
Disponibilità di camere per gruppi (per saccopelisti e non): Si
Servizi
Servizi gratuiti a disposizione
- Camere con bagno e doccia privati
- Wi-Fi con connessione non veloce
- Lingua straniera inglese e francese
- Rimessa per biciclette
- Rimessa per moto
- Metodi di pagamento accettati: contanti, Paypal
Servizi aggiuntivi
- Servizio trasporto camminatori presso una tappa vicina - gratis
- Servizio trasporto bagagli alla tappa più vicina - gratis
3^ Tappa
Albergo
Ristorazione
Hotel Pineta
Struttura alberghiera a Loiano, in provincia di Bologna.
Altre informazioni
Ristorazione
- Colazione classica
- Cucina tradizionale a pranzo e cena
- Su richiesta cucina per celiaci
Dettagli struttura
Tipologia di camere: Camere doppie, triple o singole.
Disponibilità ad accettare animali e servizi offerti: Sì
- Lingue: inglese, spagnolo, francese
- Giardino
- Tavernetta
- Caminetto
- Ristorante con vista panoramica
Servizi
Servizi gratuiti a disposizione
- WiFi
- Tv in camera
- Parcheggio coperto per bici e moto (per macchine posto auto)
Servizi aggiuntivi
- Disponibilità a recuperare camminatori e bagagli (costo in base alla distanza dalla nostra struttura)
3^ Tappa
Azienda agricola / B&B
Ristorazione
La Cartiera dei Benandanti
Azienda agricola a produzione biologica con appartamenti, ristorante e B&B immersi nella natura, a pochi passi da Bologna.
L’intero complesso si estende sulla Appennino Tosco-Emiliano nella valle del fiume Idice a pochi km dal Santuario della Madonna di Lourdes e dal Parco naturale La Martina.
Altre informazioni
Ristorazione
Cucina aperta a pranzo e a cena solo per gli ospiti che alloggiano in struttura
Specialità gastronomiche: tortellini e pasta fresca fatta in casa, carne e formaggi
Su prenotazione: cucina vegetariana, vegana, per celiaci
Prima colazione all'italiana e con succhi di frutta freschi
Preparazione panini
Preparazione cestini su ordinazione
Dettagli struttura
Tipologia di camere:
5 camere matrimoniali / doppie con bagno privato di cui 2 possono diventrare triple e un appartamento per max 6 persone sempre presso l’agriturismo
Disponibilità ad accettare animali e servizi offerti: accettiamo animali da compagnia, gratis
Luogo per montaggio tende e servizi annessi: area per soggiorni in camper con possibilità uso bagno
Servizi
Servizi gratuiti a disposizione
- Wi-Fi
- TV in camera
- Possibilità di visita agli animali dell’azienda
- Lingua straniera inglese e tedesco
- Attrezzature barbecue
Servizi aggiuntivi
- Per pernottamento 3° tappa Zena Pianoro - Loiano: disponibilità recupero cliente in caso di necessità con proprio mezzo e trasporto bagagli alla struttura con proprio mezzo
- Vendita diretta carne e formaggio di nostra produzione
4^ Tappa
Affittacamere
Cucina attrezzata
Affittacamere Da Pino
Nell’incontaminata e verde Val di Zena, l’agriturismo domina l’azienda agricola biologica che lo circonda, offrendo un incantevole panorama che spazia dalle colline di San Lazzaro di Savena all’Appennino tosco-emiliano.
La posizione, a 380 metri d’altezza, protetta a sud est dal Monte delle Formiche e a sud dall’Appennino, regala un microclima fresco in estate e più secco e temperato in autunno.
Altre informazioni
Metodi di pagamento accettati:
Contanti, Satispay
Servizi
- Servizio trasporto camminatori verso una tappa vicina
- Trasporto bagagli alla tappa più vicina
- Rimessa per biciclette
- Rimessa per moto
4^ Tappa
Albergo
Ristorazione
Albergo ristorante Poli
L’Albergo Ristorante Poli è situato in posizione centrale e tranquilla a Madonna dei Fornelli
proprio all’arrivo della seconda tappa della Via degli Dei e lungo il percorso dell’antico tracciato della Flaminia Militare.
Arredato modernamente offre soggiorno in camere dotate di balcone e servizi privati e ristorazione con cucina casalinga tipica bolognese.
In tutte le camere sono presenti TV, telefono, bagno privato, frigo bar, kit per igiene personale, pantofole e phon.
Altre informazioni
Ristorazione
Aperto a pranzo e a cena anche a chi non alloggia nella struttura, l’Albergo Ristorante Poli apre le sue porte a ospiti e pellegrini con l’accoglienza famigliare tipica dei paesini dell’Appennino.
Nel menù, oltre a funghi e tartufi dei boschi limitrofi, troviamo i piatti più rappresentativi della tradizione emiliana: tagliatelle, tortelloni, tortellini, gnocchi, lasagne, tortelli di patate e panzerotti ripieni di porcini sono le specialità della casa preparate giornalmente e con passione da Olga e le sfogline.
Consigliati anche i secondi piatti, accurata la selezione di carni provenienti dalle aziende agricole del territorio.
Attenzione particolare anche a vegani, vegetariani, celiaci e intolleranti con menù dedicati.
Dettagli struttura
Disponibilità ad accettare animali e servizi offerti: Sì
Luogo per montaggio tende e servizi annessi: Sì
Servizi
Servizi gratuiti a disposizione
- Servizio ristorazione pranzo e cena
- Ascensore
- Connessione Wi-Fi
- Assistenza lingue straniere: inglese, francese, spagnolo, rumeno
- Postazione montaggio tenda gratuita con bagno e doccia in loco
- Disponibilità recupero cliente in caso di necessità
- Si accettano animali
- Tv e telefono in camera
- Garage moto e rimessa per mountain bike con officina fai da te
- Giardino con gazebo
- Parcheggio interno
- Servizi per disabili
- Libreria ad uso pubblico
- Sala tv
Servizi aggiuntivi
- Servizio in camera
- Servizio fax
- Servizio farmacia
- Servizio lavanderia
- Servizio stireria
- Uso culla
- Noleggio mountain bike con caschi e guanti
- Possibilità di letto aggiuntivo
- Prezzi concordati per gruppi numerosi
- Deposito e trasporto bagagli
- Sauna con doccia idromassaggio
4^ Tappa
B&B
Colazione
B&B Ca' Di Beppe
Il B&B Ca’ di Beppe si trova a Madonna dei Fornelli, proprio sulla Via Mater Dei!
Gli ospiti possono usufruire di 6 posti letto.
Ogni camera è provvista di asciugacapelli e l’ampio bagno dispone di doccia e vasca.
La ricca colazione casalinga con prodotti da forno e gluten free è servita sotto il portico.
La struttura dispone di garage per le biciclette.
Nel giardino è possibile piantare le tende.
Dettagli struttura
Numero di posti letto: 6
Tipologia di camere: 1 camera singola con terrazza, 1 camera doppia, 1 camera quadrupla con terrazza (1 matrimoniale + 1 letto a castello), 1 stanza grande con 2 letti + divano. Camere con bagno in comune.
Disponibilità ad accettare animali e servizi offerti: Accettiamo gratuitamente animali da compagnia.
Luogo per montaggio tende e servizi annessi: Area per soggiorni in tenda.
Disponibilità di camere per gruppi (per saccopelisti e non): I saccopelisti sono i benvenuti, su prenotazione (forniamo asciugamani, kit doccia e phon).
Servizi
Servizi gratuiti a disposizione
- Wi-Fi
- Prima colazione all'italiana anche per celiaci
- Lingua straniera inglese
- Lingua straniera francese
- Rimessa per biciclette
- Rimessa per moto
Servizi aggiuntivi
- Servizio trasporto camminatori presso una tappa vicina
- Servizio trasporto bagagli alla tappa più vicina
4^ Tappa
B&B
Colazione
B&B Villa Sorriso
Villa Sorriso è affacciata sul borgo di Qualto, il più antico e storico dell’appennino, situato lungo i cammini Via Mater Dei e Via degli Dei e sulla direttrice A1 che collega Bologna a Firenze.
Il Bed&Breakfast è uno chalet costruito in legno e attrezzato con tutti i confort moderni.
Offre una comoda camera mansardata con bagno privato e una ricca colazione con prodotti tipici locali.
Nel giardino è disponibile un’area relax con sdraio e una meravigliosa piscina idromassaggio riscaldata
Laura saprà accogliervi con il sorriso e la cordialità che la contraddistingue, facendovi assaggiare prodotti e specialità della casa.
Dettagli struttura
Numero di posti letto: 4
Tipologia di camere: Matrimoniale con bagno più due letti singoli (possibilità di culla).
Disponibilità ad accettare animali e servizi offerti: Sì
Luogo per montaggio tende e servizi annessi: No
Disponibilità di camere per gruppi (per saccopelisti e non): No
Servizi
Servizi gratuiti a disposizione
- Connessione WiFi della struttura
- Aria condizionata
- Tv in camera
- Disponibilità recupero cliente in casi di necessità con proprio mezzo
- Lingua straniera: inglese - francese
- Garage mountain bike e moto
- Servizio di officina riparazione mountain bike interno
- Piscina idromassaggio riscaldata
4^ Tappa
Affittacamere
Cucina
Borelli 57
L’affittacamere Borelli 57 si trova a Castel dell’Alpi, a soli 3 km dall’arrivo della 4° tappa della Via Mater Dei.
Disponiamo di 3 camere con 8 posti letto, giardino e solarium.
Ideale per camminatori e ciclisti.
Garage privato e officina per riparazioni a disposizione.
Dettagli struttura
Numero di posti letto: 8
Tipologia di camere: 2 camere matrimoniali, 1 camera quadrupla. Bagno in comune.
Disponibilità ad accettare animali e servizi offerti: Si accettano animali di piccola taglia.
Luogo per montaggio tende e servizi annessi: No
Disponibilità di camere per gruppi (per saccopelisti e non): No
Servizi
Servizi gratuiti a disposizione
- Connessione WiFi della struttura
- Tv in camera
- Disponibilità recupero cliente in casi di necessità con proprio mezzo
- Trasporto bagagli alla struttura successiva con proprio mezzo
- Lingue straniere: inglese e francese
- Garage mountain bike e moto
- Servizio di officina riparazione mountain bike interno
- Altro: lavanderia a disposizione della clientela (lavatrice e stendibiancheria)
4^ Tappa
B&B
Cucina attrezzata e colazione
La Calla
La Calla Room and Breakfast è una struttura confortevole, integralmente ristrutturata nel giugno 2016 con camere accoglienti e comode.
Ambienti comuni funzionali e con mobilio rinnovato.
Colazione inclusa, cucina a disposizione degli ospiti e wi-fi gratuito!
La palazzina è inoltre inserita nel cuore della località Piamaggio, piccolo borgo quieto e silenzioso ma con ogni comodità.
Altre informazioni
A soli 100 metri, nella locale piazzetta, si trovano infatti due ristoranti rinomati in zona per la cucina tipica emiliana in un caso e per la cucina a base di pesce nell’altro; a due passi si trovano inoltre due bar, un forno con tutte le prelibatezze tipiche della zona e un negozio di alimentari.
Durante l’estate è circondata di feste paesane con prodotti tipici e divertimento!
La struttura è posizionata esattamente nel mezzo tra due magnifiche città d’arte e storia come Bologna e Firenze, che non hanno bisogno di presentazione; contemporaneamente si trova in posizione ideale per immergersi negli splendidi boschi dell’appennino e cercare relax e refrigerio dal caldo e dal caos delle città. Posizione strategica per passeggiate e per percorsi in bicicletta o in moto, si trova infatti inserita lungo note rotte per appassionati del genere. A soli 3 km si incontra inoltre Monghidoro, nota località dell’appenino Tosco-Emiliano, in cui è possibile trovare negozi e prodotti per ogni necessità e percorrere il ricco mercatino del giovedì.
4^ Tappa
B&B
Colazione/cucina attrezzata
Mulino del Mandrullo
Vecchio Mulino Macinatempo…
Le macine qui si sono fermate nel 1960 e da allora solo il rumore dell’acqua scandisce il tempo.
Altre informazioni
Il Borgo è ristrutturato ma ha mantenuto salde le sue origini nonostante le macine ormai siano diventate solo dei tavoli. Una Madonnina vi attende all’imbocco della strada per il Mulino.
Noi viviamo a Bologna e trascorriamo qui i fine settimana e le vacanze; da anni cerchiamo di mantenere vivi i ricordi del passato mantenendo puliti i sentieri, allevando HOVAWART, organizzando eventi per mantenere vivo il territorio e le sue origini, per offrire un’esperienza condivisa.
Vi accoglieremo per una sosta breve o lunga che sia… sarete voi a deciderlo… possiamo offrirvi una pausa ristoro per un caffè, una merenda o offrirvi un pasto aggiungendo un posto a tavola;
Possiamo accogliervi in tende (di cui una molto particolare) o in una taverna riscaldata con bagno e uso cucina.
Offriamo accoglienza anche agli animali grandi o piccoli che siano;
Vi possiamo raccontare eventi della zona;
Possiamo percorrere con voi la terza Tappa (se lo vorrete) accogliendovi alla Chiesa di Barbarolo, di cui grazie ad un amico studioso abbiamo diverse informazioni, e arrivare insieme al Mulino del Mandrullo percorrendo insieme i 23 km che uniscono i due luoghi.
Possiamo fare trasporto bagagli e occuparci dei vostri animali se possono avere difficoltà lungo il cammino.
Quanto spendere lo deciderete voi perchè quello che proponiamo è un servizio di Accoglienza a donativo cioè potrete decidere voi quanto pagarci in base ai servizi di cui vorrete usufruire… il tutto in adesione ai principi dell’ospitalità volontaria: OGNUNO DONA QUELLO CHE PUÒ E QUEL CHE CONTA È LA VOGLIA DI FARE.
Eleonora Fabio e Chiara
Accoglienza familiare in location tipica e suggestiva
Dettagli struttura
Numero di posti letto: 7
Tipologia di camere: 1 monolocale con uso cucina e bagno, 2 camere matrimoniali, 1 camera singola.
Disponibilità ad accettare animali e servizi offerti: Si accettano animali previo avvertimento.
Luogo per montaggio tende e servizi annessi: Montaggio tenda in prossimità della casa con uso bagno e doccia.
Disponibilità di camere per gruppi (per saccopelisti e non): Si, previo accordo.
Servizi
Servizi gratuiti a disposizione
- Disponibilità recupero cliente in casi di necessità con proprio mezzo
- Trasporto bagagli alla struttura successiva con proprio mezzo
- Lingue straniere: inglese
- Garage mountain bike e moto
- Servizio di officina riparazione mountain bike interno
5^ Tappa
Albergo
Ristorazione
Albergo ristorante Bellavista
è uno splendido appartamento da poco ristrutturato con moderne finiture, situato al primo piano con ascensore di un tranquillo condominio poco distante dal centro di Bologna.
Altre informazioni
Ristorazione
Numero di posti a sedere interni: 50 / esterni: 30
Tipo di cucina: tosco-emiliana
Linea di prezzo: Alla carta – menù da € 15 bevande escluse
Dettagli struttura
Numero di posti letto: 25
Tipologia di camere: Camera doppie e triple con bagni.
Disponibilità ad accettare animali e servizi offerti: Sì
Luogo per montaggio tende e servizi annessi: No
Disponibilità di camere per gruppi (per saccopelisti e non): No
Servizi
Servizi gratuiti a disposizione
- Connessione WiFi della struttura
- Tv in camera
- Disponibilità recupero cliente in casi di necessità con proprio mezzo
- Trasporto bagagli alla struttura successiva con proprio mezzo
- Garage mountain bike e moto
- Servizio di officina riparazione mountain bike interno o in zona limitrofa: Castiglione dei Pepoli
5^ Tappa
B&B
Cucina attrezzata
B&B Ca' Vecchia
Casa immersa nei boschi dell’Appennino tosco-emiliano situata sul cammino della Via Mater Dei, perfetta per chi ama la natura e il relax.
A soli 200 mt dalla Strada Provinciale, 1 km dal paese di Baragazza e 4 km dal Santuario di Boccadirio.
A disposizione cucina e giardino.
Dettagli struttura
Numero di posti letto: 2
Tipologia di camere: Una camera matrimoniale e/o una camera con due letti singoli. A disposizione inoltre aggiunta di eventuali letti.
Disponibilità ad accettare animali e servizi offerti: Sì
Luogo per montaggio tende e servizi annessi: Ampio giardino adatto per montaggio tende con la possibilità di usufruire di acqua dall’esterno, bagno solo interno alla casa
Disponibilità di camere per gruppi (per saccopelisti e non): Si, a disposizione ampio salotto.
Servizi
Servizi gratuiti a disposizione
- Lingue straniere: inglese e francese (livello scolastico)
- Servizio di officina riparazione mountain bike: attrezzi per riparazioni di primo soccorso
- Altro: lavanderia a disposizione della clientela (lavatrice e stendibiancheria)
Servizi aggiuntivi
- Portico in legno dove posteggiare moto e bici.
5^ Tappa
Albergo
Ristorazione
Locanda del Pellegrino
La locanda si trova attigua al Santuario della Madonna di Boccadirio, un luogo fresco e tranquillo, immerso nel verde, dove si può riposare nella pace più totale.
Il ristorante è uno dei punti di forza, ormai affermato da anni.
Altre informazioni
Ristorazione
- Preparazione panini;
- Preparazione cestini su ordinazione;
- Prima colazione all'italiana;
- Cucina aperta a pranzo;
- Cucina aperta a cena (stagionalmente);
- Su prenotazione cucina vegetariana, vegana e celiaca;
- Specialità gastronomiche: pasta fatta in casa, funghi, tartufo;
Orari di apertura
Il ristorante apre ad aprile fino a dicembre, la locanda da fine maggio a settembre, non essendoci riscaldamento.
Dettagli struttura
Tipologia di camere: Singole, doppie, triple, camera grand econ quattro posti letto. Camere con doccia e bagno privato. Camere molto semplici (una stella) ma pulite e spaziose.
Disponibilità ad accettare animali e servizi offerti: Sì
Luogo per montaggio tende e servizi annessi: No
Disponibilità di camere per gruppi (per saccopelisti e non): Disponibilità di camera grande con 4 posti letto.
Servizi
Servizi gratuiti a disposizione
- Lingue straniere: inglese, francese;
- Servizio bar;
- Rimessa per biciclette;
- Wi-fi;
- Ascensore
5^ Tappa
Azienda agricola
Cucina condivisa
Mulino del Frate
Antico mulino completamente ristrutturato internamente rispettando le caratteristiche originarie, è abitato da qualche anno da due anziani pensionati, veterinario lui, erborista lei che si impegnano a diventare agricoltori.
Apicoltori da sempre, con l’orto e i prodotti trasformati cercano di alimentarsi e di alimentare i pellegrini in maniera bio ed ecologicamente rispettosa dell’ambiente. La loro cifra è la sobrietà.
Altre informazioni
Lungo il percorso della Via dei Santuari, la Via Mater Dei, scendendo da Bruscoli o dalla Futa si trovano le antiche carraie che portavano i tanti pellegrini al Santuario della Madonna di Boccadirio. Una di queste strade, ora un sentiero, passa proprio davanti alla nostra casa, Il Mulino del frate (già della Vanella) sul torrente Gambellato, affluente del Setta.
Il sentiero è segnato dal CAI col n° 17, fa parte dell’Alta via dei Parchi, ed è a 3/5 Km dalla via degli Dei. Siamo a meno di un’ora di cammino dal santuario.
Ristrutturato mantenendo intatto lo spirito rustico della casa, da qualche anno è la nostra abitazione e abbiamo da offrire Ospitalità Rurale Famigliare ai pellegrini che passano, previo prenotazione.
Abbiamo due camere col bagno in comune e una con bagno privato, due letti ad una piazza e mezzo e due letti singoli. Possiamo ospitare 6 persone circa.
Da noi si può anche mangiare qualcosa, quello che mangiamo noi: non siamo un ristorante e anche la tavola può essere condivisa.
La nostra è una cucina casalinga tosco-emiliana fatta in prevalenza con le nostre cose.
Organizziamo su richiesta merende e picnic sulla vasta aia in piano che ci divide dal torrente, che d’estate è anche la nostra piscina.
Nel sito trovate anche lo shop on line dei nostri prodotti e secondo la stagione anche i nostri prodotti agricoli a km zero.
Ristorazione
- Numero di posti a sedere interni: 9 / esterni: 25
- Tipo di cucina: casalinga, tosco emiliana tradizionale, quello che c’è. No vegani.
- Linea di prezzo: € 15/20
Dettagli struttura
Numero di posti letto: 6
Tipologia di camere: Una doppia con bagno condiviso, una con letto ad una piazza e mezzo con bagno privato, una ad una piazza e mezzo con bagno condiviso.
Disponibilità ad accettare animali e servizi offerti: Siamo disponibili compatibilmente alla presenza dei nostri due cani che sono socievoli. Per i cavalli non abbiamo strutture ma spazi.
Luogo per montaggio tende e servizi annessi: Per le comitive abbiamo lo spazio per le tende nell’aia e tavolate all’esterno per merende fornite da noi, con bagno e doccia a disposizione.
Disponibilità di camere per gruppi (per saccopelisti e non): No, solo all’esterno d’estate.
Servizi
Servizi gratuiti a disposizione
- Connessione WiFi della struttura
- Servizio cucina pranzo e cena
- Disponibilità recupero cliente in caso di necessità con proprio mezzo
- Trasporto bagagli alla struttura successiva con proprio mezzo
- Lingue straniere: inglese e francese
6^ Tappa
B&B
Colazione e cena a richiesta
L'Oasi felice
La struttura attualmente dispone di sei camere con quattro posti letto per camera, una sala spaziosa, una cucina con camino, un bagno interno e un bagno con accesso esterno.
Altre informazioni
Tutti e due i bagni sono muniti di doccia.
TV in sala.
Possibilità a richiesta di servizio di colazione e cena.
Possibilità di garage per mountain bike e moto.
Disponibilità ad accogliere animali.
Dettagli struttura
Numero di posti letto: 24
Tipologia di camere: Quadruple
Disponibilità ad accettare animali e servizi offerti: Sì
Luogo per montaggio tende e servizi annessi: No
Servizi
Servizi gratuiti a disposizione
- Ricovero per moto e biciclette
Servizi aggiuntivi
- Colazione (a richiesta)
- Cena (a richiesta)
4^ Tappa
Alimentari
No
Alimentari Venturi Doriano
Vendita di pane fresco, panini ripieni, latte fresco, formaggi, affettati, frutta e verdura, dolci del nostro forno, prodotti da frigo e surgelati, articoli in genere.
Possibilità di servizio a domicilio.
Si preparano panini su richiesta di qualsiasi genere e per qualsiasi necessità, con affettati, formaggi, verdure e non solo.
11 Via del Lago, 40048 Madonna dei Fornelli BO
No sito
+39053494123