Beata Vergine della Serra

A pochi passi dalla Stazione Ferroviaria di San Benedetto Val di Sambro, sulla Linea Direttissima Bologna-Firenze, svetta il Santuario Ripoli. Posto sul promontorio che guarda la valle del Setta è tra i più antichi luoghi di culto dell’Appennino bolognese: la sua storia ebbe inizio attorno all’anno 1000, quando la Vergine apparve a due pastorelli chiedendo […]
Madonna della Neve

Madonna dei Fornelli ha una storia antica e il suo nome richiama la remota tradizione di trasformare il legname in carbonella per fronteggiare i rigidi inverni della zona (800 mt di altitudine). I fornelli, accesi nei boschi o in appositi forni utilizzati anche per trasformare le pietre in calce, creavano lunghi pennacchi di fumo che […]
Madonna di Pompei

A soli 3,5 km da Monghidoro, al centro del borgo di Piamaggio, a ridosso della strada provinciale SP60, tra vecchie case in pietra e osterie sorge il Santuario della Madonna del Rosario di Pompei. Prima dell’attuale edificio di culto, dove ora sorge il Santuario attorno al 1600 era presente un piccolo oratorio dedicato a San […]
Madonna di Lourdes

L’origine di questo luogo è molto antica anche se non si hanno notizie certe fino al 1223 quando risulta appartenere alla giurisdizione del Comune di Bologna e alla famiglia dei Conti di Campeggio. Nel 1784, dopo essere stata governata dalla Pieve di Barbarolo passò sotto la parrocchia di Monghidoro. L’intitolazione alla Madonna di Lourdes si […]
Madonna dei Boschi

Un piccolo cammeo della spiritualità emerge dalla folta vegetazione sul crinale tra Loiano e Monghidoro. Sobrio, semplice nella forma, è l’antico Santuario della Madonna dei Boschi. Ai margini di una strettoia, sulla via che attraversa l’omonima località a soli 2 km dal capoluogo, il Santuario negli ultimi anni sta vivendo una straordinaria rifioritura devozionale grazie […]